Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi

  • 558 Replies
  • 68948 Views
*

no_belt

Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #360 on: May 17, 2013, 12:05:30 pm »
+2


Certo, poi ogni situazione va valutata a se.
Solo che se io mi faccio prendere una gamba da una cintura bianca batto subito  XD
E fai benissimo! Anche io tendo a battere subito se mi prendono una gamba. In oltre ci provo proprio poco anche io a fare leve alle gambe perchè mi spaventano.


Un mio amico judoka una volta mi disse che secondo i jap il vero lavoro tecnico cominciava dopo mezz'ora di randori quando eri troppo stanco per usare la forza e dovevi necessariamente usare la tecnica  ;)
Però a questo proposito non saprei....Mi è stato detto che il lavoro tecnico va fatto quando si è freschi  ???

In relazione all'allenamento delle tecniche a coppia magari si ma nello sparring, soprattutto di lotta, la stanchezza impedisce di usare la forza che è l'errore classico in cui incorrono molti praticanti inesperti ed anche qualcuno più esperto che di forza ne ha molta più degli altri ...

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #361 on: May 17, 2013, 12:07:14 pm »
+1


Certo, poi ogni situazione va valutata a se.
Solo che se io mi faccio prendere una gamba da una cintura bianca batto subito  XD
E fai benissimo! Anche io tendo a battere subito se mi prendono una gamba. In oltre ci provo proprio poco anche io a fare leve alle gambe perchè mi spaventano.


Un mio amico judoka una volta mi disse che secondo i jap il vero lavoro tecnico cominciava dopo mezz'ora di randori quando eri troppo stanco per usare la forza e dovevi necessariamente usare la tecnica  ;)
Però a questo proposito non saprei....Mi è stato detto che il lavoro tecnico va fatto quando si è freschi  ???



Dipende dalla natura del gesto...
Se sei adeguatamente stanco nn ti distrai, nn sprechi energia, ti limiti all'essenziale e riesci a focalizzarti sul gesto...anzi, in alcuni casi è la sola cosa fattibile.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #362 on: May 17, 2013, 12:09:43 pm »
0
quindi,diciamo,il consiglio è devastarli fisicamente prima di mettere i guanti?
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #363 on: May 17, 2013, 12:11:01 pm »
0
quindi,diciamo,il consiglio è devastarli fisicamente prima di mettere i guanti?

Con quei bastardi di allievi che ti ritrovi si  XD
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #364 on: May 17, 2013, 12:13:06 pm »
0
Se vuoi fare uno sparring il più possibile tecnico, si....
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #365 on: May 17, 2013, 12:13:18 pm »
+2
il 23-enne che manda al PS uno di 12?
Ok, la sfiga capita e gli incidenti pure, ma così da pirla........  :nono:

Da noi, nel corsetto MMA postlavoristico, prima di farci fare sparring si curano di stancarci ben bene.
Mi rendo conto che da stanchi il lavoro tecnico ne risenta, ma almeno all'inizio per evitare foga troppo pesante la stanchezza aiuta a non lavorare di forza.
E ripetere ogni volta che subire una finalizzazione non è una vergogna e battere prima del limite in sparring è intelligenza, non codardia.
Poi noi siamo pochi e il lavoro tecnico lo si fa tutti assieme ma lo sparring una coppia per volta così gli altri guardano e l'insegnante è pronto a bloccare eventuali aumenti di foga.

Un mio amico judoka una volta mi disse che secondo i jap il vero lavoro tecnico cominciava dopo mezz'ora di randori quando eri troppo stanco per usare la forza e dovevi necessariamente usare la tecnica  ;)
il lavoro squisitamente tecnico di solito megli impararlo da freschi, la stanchezza aumenta la probabilità che il gesto studiato si deteriori e quindi si faccia memoria muscolare su un movimento sbagliato.
Poi è vero che il salto di qualità si fa quando si riesce a mantenere il gesto tecnicamente corretto anche in forte stanchezza, si fanno anche lavori in questa maniera ma di solito l'istruttore controlla che tale gesto non si "deteriori" (e questo credo sia quello che persegue John, se ho inteso giusto).
Almeno questo è quello che ho capito dalle spiegazioni che mi sono state fatte da alcuni amici che hanno seguito dei corsi di preparazione.

Esempio: se mi fanno studiare il triangolo, con un compagno che sta li a farselo fare, se sono sfatto dalla stanchezza è facile che lo faccia male perchè sono stanco, appunto.
Questo intendo come lavoro "squisitamente tecnico".

Poi in sparring è normale che le cose escano più sporche ed effettivamente se l'obbiettivo "tecnico" in questo senso è quello di non lavorare di forza e sentire cosa fa il compagno allora confermo che essere stanchi è un buon mezzo per costringermi a non incaponirmi di forza e lavorare come mi viene richiesto in quel momento.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #366 on: May 17, 2013, 12:13:31 pm »
+5
quindi,diciamo,il consiglio è devastarli fisicamente prima di mettere i guanti?
Oppure segui uno sparring alla volta, mentre il resto del gruppo lo metti a fare altro (sacco, combinazioni a coppie....)
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #367 on: May 17, 2013, 12:15:56 pm »
+2
quindi,diciamo,il consiglio è devastarli fisicamente prima di mettere i guanti?
Oppure segui uno sparring alla volta, mentre il resto del gruppo lo metti a fare altro (sacco, combinazioni a coppie....)
o a guardare, sembra una cazzata ma aiuta
sul resto credo dipenda molto da cosa si sta allenando al momento e dai livelli dei praticanti, meglio di tutti sarebbe devastarli fisicamente facendo sparring, così capiscono da soli le differenze  :)

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #368 on: May 17, 2013, 12:20:12 pm »
+2
quindi,diciamo,il consiglio è devastarli fisicamente prima di mettere i guanti?
Oppure segui uno sparring alla volta, mentre il resto del gruppo lo metti a fare altro (sacco, combinazioni a coppie....)
vero, un bel circuito a stazioni una delle quali è lo sparring cui tu assisti.  :om:
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #369 on: May 17, 2013, 12:21:39 pm »
0
name, curiosità: il problema sta coi jiujisti o i kempottari  XD ?
« Last Edit: May 17, 2013, 12:23:56 pm by Bellerofönte »
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."


*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #370 on: May 17, 2013, 12:25:05 pm »
0
name, curiosità: il problema sta coi jiujisti o i kempoisti  XD ?

tutti i miei ragazzi fanno sia kenpo che jj...

in effetti...qui casca un pò l'asino...

mi sa che è il kenpo il problema...
ma scindere le cose,visto che si spiega come fare sparring,dopo qualche tempo,sarebbe ovvio..
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

no_belt

Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #371 on: May 17, 2013, 12:27:26 pm »
0
il 23-enne che manda al PS uno di 12?
Ok, la sfiga capita e gli incidenti pure, ma così da pirla........  :nono:

Da noi, nel corsetto MMA postlavoristico, prima di farci fare sparring si curano di stancarci ben bene.
Mi rendo conto che da stanchi il lavoro tecnico ne risenta, ma almeno all'inizio per evitare foga troppo pesante la stanchezza aiuta a non lavorare di forza.
E ripetere ogni volta che subire una finalizzazione non è una vergogna e battere prima del limite in sparring è intelligenza, non codardia.
Poi noi siamo pochi e il lavoro tecnico lo si fa tutti assieme ma lo sparring una coppia per volta così gli altri guardano e l'insegnante è pronto a bloccare eventuali aumenti di foga.

Un mio amico judoka una volta mi disse che secondo i jap il vero lavoro tecnico cominciava dopo mezz'ora di randori quando eri troppo stanco per usare la forza e dovevi necessariamente usare la tecnica  ;)
il lavoro squisitamente tecnico di solito megli impararlo da freschi, la stanchezza aumenta la probabilità che il gesto studiato si deteriori e quindi si faccia memoria muscolare su un movimento sbagliato.
Poi è vero che il salto di qualità si fa quando si riesce a mantenere il gesto tecnicamente corretto anche in forte stanchezza, si fanno anche lavori in questa maniera ma di solito l'istruttore controlla che tale gesto non si "deteriori" (e questo credo sia quello che persegue John, se ho inteso giusto).
Almeno questo è quello che ho capito dalle spiegazioni che mi sono state fatte da alcuni amici che hanno seguito dei corsi di preparazione.

Esempio: se mi fanno studiare il triangolo, con un compagno che sta li a farselo fare, se sono sfatto dalla stanchezza è facile che lo faccia male perchè sono stanco, appunto.
Questo intendo come lavoro "squisitamente tecnico".

Poi in sparring è normale che le cose escano più sporche ed effettivamente se l'obbiettivo "tecnico" in questo senso è quello di non lavorare di forza e sentire cosa fa il compagno allora confermo che essere stanchi è un buon mezzo per costringermi a non incaponirmi di forza e lavorare come mi viene richiesto in quel momento.

 ;)

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #372 on: May 17, 2013, 12:29:41 pm »
+1
quindi,diciamo,il consiglio è devastarli fisicamente prima di mettere i guanti?
Oppure segui uno sparring alla volta, mentre il resto del gruppo lo metti a fare altro (sacco, combinazioni a coppie....)
o a guardare, sembra una cazzata ma aiuta

Uhm....il compromesso potrebbe essere che ogni coppia osservi lo sparring della coppia che la precede, per non stare tutti fermi.
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #373 on: May 17, 2013, 12:34:46 pm »
+1
quindi,diciamo,il consiglio è devastarli fisicamente prima di mettere i guanti?
Oppure segui uno sparring alla volta, mentre il resto del gruppo lo metti a fare altro (sacco, combinazioni a coppie....)
o a guardare, sembra una cazzata ma aiuta

Uhm....il compromesso potrebbe essere che ogni coppia osservi lo sparring della coppia che la precede, per non stare tutti fermi.
mai visto più di 5 persone in palestra io  :D

EDIT: il compromesso sarebbe ok, anche se personalmente gli sparring all'interno di un circuito non mi piacciono
« Last Edit: May 17, 2013, 12:37:25 pm by Barvo Iommi »

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #374 on: May 17, 2013, 12:36:35 pm »
0
quindi,diciamo,il consiglio è devastarli fisicamente prima di mettere i guanti?
Oppure segui uno sparring alla volta, mentre il resto del gruppo lo metti a fare altro (sacco, combinazioni a coppie....)
o a guardare, sembra una cazzata ma aiuta

Uhm....il compromesso potrebbe essere che ogni coppia osservi lo sparring della coppia che la precede, per non stare tutti fermi.
mai visto più di 5 persone in palestra io  :D
:D
Comunque il numero dispari risolve il problema: a turno uno resta fuori e guarda!  :gh:
High-functioning sociopath. With your number.