Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi

  • 558 Replies
  • 68772 Views
*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #405 on: May 18, 2013, 17:03:35 pm »
0
Grazie happo per la bella disamina.
Molte cose stanno come dici tu.
Per questo si è cominciato a fare sparring in maniera "pugilistica", quantomeno per adattarci alle competizioni alle quali partecipiamo.
Il problema di sasha è proprio quello di cui parlavo prima :aver assimilato certi concetti in maniera tale da non riuscire a eliminarli (ed è quello che mi sta più a cuore in realtà)
Ma altri non hanno questo "handicap" e da sempre studiano entrambe le versioni di striking proposte.
Tenendo poi conto che si lavora quasi sempre anche con proiezioni e lotta a terra, quindi, anche se spari colpi a a mitra, una volta a distanza giusta si dovrebbe passar ad altro..
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #406 on: May 18, 2013, 17:04:57 pm »
0
name ma hai chiesto perché sono così 'combattivi' in sparring ? che cosa hanno detto?

Rispondono con silenzio e sguardi bassi..
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #407 on: May 18, 2013, 17:14:07 pm »
0
Il problema di sasha è proprio quello di cui parlavo prima :aver assimilato certi concetti in maniera tale da non riuscire a eliminarli (ed è quello che mi sta più a cuore in realtà)


e qua ti invito a tornare al mio primo post, perché se ha difficoltà a imporsi su quanto gli viene istintivo fare, è segno che si sente messo alle strette, che l'altro lo incalza troppo.. perché in genere finché uno non è sotto stress è perfettamente padrone di decidere come comportarsi (e può sfruttare una pratica rilassata per allenare meccaniche da trasformare poi in automatismi spendibili sotto stress. ma che te lo dico a fare, che mi puoi essere maestro?)
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #408 on: May 18, 2013, 17:53:40 pm »
0
name ma hai chiesto perché sono così 'combattivi' in sparring ? che cosa hanno detto?

Rispondono con silenzio e sguardi bassi..
a venti e probabilmente più anni rispondere in questo modo e non modificare i propri atteggiamenti è imho piuttosto inquietante .. comunque almeno quelli con anni di pratica alle spalle li conoscerai tu quali pensi siano i motivi per un simile comportamento?
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #409 on: May 18, 2013, 18:04:17 pm »
0
Il problema di sasha è proprio quello di cui parlavo prima :aver assimilato certi concetti in maniera tale da non riuscire a eliminarli (ed è quello che mi sta più a cuore in realtà)


e qua ti invito a tornare al mio primo post, perché se ha difficoltà a imporsi su quanto gli viene istintivo fare, è segno che si sente messo alle strette, che l'altro lo incalza troppo.. perché in genere finché uno non è sotto stress è perfettamente padrone di decidere come comportarsi (e può sfruttare una pratica rilassata per allenare meccaniche da trasformare poi in automatismi spendibili sotto stress. ma che te lo dico a fare, che mi puoi essere maestro?)
Infatti come dicevo, lui parte tranquillo poi gli si chiude la vena..
Per questo vorrei che tutti sapessero giocare come si deve.
Perché succede anche a terra, non si riesce ad avere uno studio tecnico, non si riesce ad imparare dai propri errori e il più prestante fisicamente asfalta quasi tutti.
Ed ore passate a studiare strategie si trasformano in braccio di ferro..
E poi non mi devo incazzare...

name ma hai chiesto perché sono così 'combattivi' in sparring ? che cosa hanno detto?

Rispondono con silenzio e sguardi bassi..
a venti e probabilmente più anni rispondere in questo modo e non modificare i propri atteggiamenti è imho piuttosto inquietante .. comunque almeno quelli con anni di pratica alle spalle li conoscerai tu quali pensi siano i motivi per un simile comportamento?
Sono quasi tutti ragazzi d'oro, davvero, di piacevole compagnia.
L'unica cosa che mi viene da pensare è troppa competività all'interno del gruppo, perché alle gare sono agnellini
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0


*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #410 on: May 18, 2013, 18:24:46 pm »
0
Sono quasi tutti ragazzi d'oro, davvero, di piacevole compagnia.
L'unica cosa che mi viene da pensare è troppa competività all'interno del gruppo, perché alle gare sono agnellini

Questo mi fa pensare che in palestra non si sentano "in pericolo" vero di essere ripresi/sgridati/puniti seriamente... se alle gare, dove se esageri ti cacciano e basta, sono tranquilli, vuol dire che sanno essere tranquilli...
Mi unisco e chi dice di "punirli" più seriamente, sospendendo lo sparring anche per del tempo, ma, imho, soprattutto menando chi mena troppo; la paura delle conseguenze può fare miracoli.
Racconto un piccolo aneddoto, ai tempi del kenpo, un ragazzetto "bravino" ma che non si decideva ad andare tranquillo, dopo diversi rimproveri verbali è stato messo a fare sparring con l'allievo più anziano e ne ha prese un bel po' (non forte eh). Dopodichè, una volta che si era accorto di quante poteva prenderne, gli è stato detto che se avesse perseverato nel suo scarso controllo, avrebbe fatto sparring con l'allievo anziano con un occhio bendato (come ognun sa la visione monoculare diminuisce la capacità di percezione corretta delle distanze e, quindi, di poter controllare i colpi). L'idea di poterne davvero prenderne tante (come le aveva prese prima) e pure poco controllate, ha sortito l'effetto desiderato...
Tu, hai mai affondato davvero un po' con quelli troppo "infogonati" ? :)
Ragnaz - alias Luca


*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #411 on: May 18, 2013, 23:13:01 pm »
+1
Oh.. Dicono che sono stronzo.. Si vede evidentemente che non lo sono abbastanza  :ricktaylor:

In effetti se voglio tener basso qualcuno, ora, a differenza di qualche tempo fa, lo faccio prevalentemente sul lato "grappling", dopo l'incidente con la costola non riesco più ad essere incisivo o veloce come un tempo sullo striking.. Purtroppo sento sempre "tirare" il costato (e mi è stato detto che sarà così per sempre)
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #412 on: May 19, 2013, 00:04:46 am »
0
Oh.. Dicono che sono stronzo.. Si vede evidentemente che non lo sono abbastanza  :ricktaylor:

In effetti se voglio tener basso qualcuno, ora, a differenza di qualche tempo fa, lo faccio prevalentemente sul lato "grappling", dopo l'incidente con la costola non riesco più ad essere incisivo o veloce come un tempo sullo striking.. Purtroppo sento sempre "tirare" il costato (e mi è stato detto che sarà così per sempre)

Delega ;)
(ma sentir "tirare" è "solo" un fastidio, fa proprio male, o rischi qualche danno?
Ragnaz - alias Luca


*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #413 on: May 19, 2013, 19:31:32 pm »
0
Se spingo sento le classiche "fitte intercostali", quelle che sembra ti diano una pugnalata..
Ovviamente le sento anche nel grappling, ma lì, sentendomi più a casa, gestisco meglio la situazione.
Non dovrei rischiare nulla (così mi han detto) ma ho cartilagini dove non dovrebbero stare..  :dis:
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #414 on: May 19, 2013, 19:36:21 pm »
0
Name, se non ti secca tienici informati sullo sparring dei tuoi allievi.. raccontaci come decidi di regolarti e come reagiscono
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti


*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #415 on: May 19, 2013, 22:08:44 pm »
0
Ovvio  :thsit:
Ho scritto qui perché mi fido dell'utenza di questo forum  :thsit:
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #416 on: May 19, 2013, 22:20:08 pm »
0
Se spingo sento le classiche "fitte intercostali", quelle che sembra ti diano una pugnalata..
Ovviamente le sento anche nel grappling, ma lì, sentendomi più a casa, gestisco meglio la situazione.
Non dovrei rischiare nulla (così mi han detto) ma ho cartilagini dove non dovrebbero stare..  :dis:

Capisco... situazione "complessa"... come dicevo, prova eventualmente a delegare qualche allievo più "anziano"..
Altrimenti resta solo il "distruggerli" di PA :)
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #417 on: May 20, 2013, 09:00:30 am »
0
Se il problema riguarda la maggior parte del corso il problema è certamente nell'insegnate.
Lo sparring va introdottoin maniera molto vincolata e ludica....per poi man mano trasformarlo in un esercizio libero.
Gli atleti devono credere di fare un esercizio o un gioco e non rendersi conto che stano invece "combattendo".
se il corso è tutto cosi elimina lo sparring e introduci altre metodiche vincolate.

Diverso è invece se c'è l'atleta o la coppia di atleti che esagera....li allora vale la regola come se stessero disturbando o cazzeggiando e allora vanno puniti a suon di ginnastica

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #418 on: May 20, 2013, 09:14:48 am »
0
Capisco... situazione "complessa"... come dicevo, prova eventualmente a delegare qualche allievo più "anziano"..
Altrimenti resta solo il "distruggerli" di PA :)
A quanto sembra pure gli "anziani" ci vanno pesante  :pla:
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Le diverse concezioni di piano e forte nello sparring o negli esercizi
« Reply #419 on: May 20, 2013, 09:29:40 am »
0
Lo sparring va introdottoin maniera molto vincolata e ludica....per poi man mano trasformarlo in un esercizio libero.
Gli atleti devono credere di fare un esercizio o un gioco e non rendersi conto che stano invece "combattendo".se il corso è tutto cosi elimina lo sparring e introduci altre metodiche vincolate.

 :thsit: