Il diretto avanzato

  • 134 Replies
  • 23074 Views
*

sunomi

Re:Il diretto avanzato
« Reply #45 on: April 19, 2011, 09:26:02 am »
0
Ma infatti io non stiamo parlando di jab, no? :pla:

Come ho scritto prima, la torsione provoca un maggiore stress sul tessuto / superficie che si va a colpire. Un esempio estremizzato è questo: prendi un trapano e appoggialo sul muro spento. Poi, senza modificare la pressione, accendilo :)

la rotazione in teoria dovrebbe essere al 99% completata al momento dell'impatto,
forse in alcuni casi si puo cercare di ruotare durante l'impatto quindi con il guantone a contatto  per provare a riaprire ed infierire su una ferita appena  chiusa all'angolo.
« Last Edit: April 19, 2011, 09:35:17 am by Fredstein »

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Il diretto avanzato
« Reply #46 on: April 19, 2011, 09:41:07 am »
0
Io sulla torsione non ho altri argomenti, quindi se quelli che riporto non risultano soddisfacenti, mi fermo qui :) Continuiamo sulla posizione del pugno...
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Il diretto avanzato
« Reply #47 on: April 19, 2011, 09:48:05 am »
0
Ryu, io la penso come Freddy... la so così, e m'ha sempre convinto, sia 'meccanicisticamente' che a livello di sensazioni...

ah, a proposito di Freddy.. ora gliel'appoggio... karma -1 non gli si addice!
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

sunomi

Re:Il diretto avanzato
« Reply #48 on: April 19, 2011, 09:49:16 am »
+1
Io sulla torsione non ho altri argomenti, quindi se quelli che riporto non risultano soddisfacenti, mi fermo qui :) Continuiamo sulla posizione del pugno...

scusa ryugin ma io parlavo di esperienze personali o per quanto ne posso sapere io,
sono convinto che ci siano diversi modi di fare le cose, e quindi ritengo le  esperienze che riporti preziose quanto tutte le altre, quindi ben vengano...

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Il diretto avanzato
« Reply #49 on: April 19, 2011, 10:35:55 am »
0
Bene bene, finalmente la sezione si rianima. Appena ho tempo rispondo a tutti.

Ci tengo a sottolineare quel che dice Fred: tutte le esperienze descritte sono preziose, per cui, aldilà del fatto che a una persona non garbi l'approccio dell'altra, per quanto mi riguarda, più se ne discute in questi termini, meglio è.   ;)
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Il diretto avanzato
« Reply #50 on: April 19, 2011, 10:41:35 am »
+1
perfettamente d'accordo (infatti gliel'ho appoggiato di gusto!), soprattutto con un approccio analitico e con toni così piacevoli.

certo, Ryujin è altezzoso e antipatico, e i suoi pareri tecnici stanno in fila come le lattaje al mercato, però poveraccio, ha dei limiti di cui tener conto... :gh: :gh: :gh:
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Il diretto avanzato
« Reply #51 on: April 19, 2011, 10:43:46 am »
+1
Ryu, io la penso come Freddy... la so così, e m'ha sempre convinto, sia 'meccanicisticamente' che a livello di sensazioni...

ah, a proposito di Freddy.. ora gliel'appoggio... karma -1 non gli si addice!
Ma riguardo alla posizione o alla torsione?

Io sulla torsione non ho altri argomenti, quindi se quelli che riporto non risultano soddisfacenti, mi fermo qui :) Continuiamo sulla posizione del pugno...

scusa ryugin ma io parlavo di esperienze personali o per quanto ne posso sapere io,
sono convinto che ci siano diversi modi di fare le cose, e quindi ritengo le  esperienze che riporti preziose quanto tutte le altre, quindi ben vengano...
Grazie per la considerazione, ma non avendo altre argomentazioni preferisco non intasare il topic ripetendo le stesse cose e rovinando una discussione interessante. Se poi qualcuno ritiene utile quello che ho scritto al riguardo, naturalmente non può che farmi piacere ;)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Sunny K

  • *****
  • 2.903
  • Capitano di Cannoniera, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +1302
  • Pratico: Urban Combatives
Re:Il diretto avanzato
« Reply #52 on: April 19, 2011, 10:55:48 am »
0
Piccola considerazione sulla torsione "ritardata", anche per dimostrare il mio interessamento (scontato) ed il mio apprezzamento per le scelte argomentative del buon nicola (abbastanza scontato).

Il quarto di giro che fa il pugno nei diretti del pugilato dovrebbe avvenire, accademicamente e con buona ragione, il più tardi possibile.

Riguardo al danno maggiore, una piccola cattiveria in auge, immagino, specialmente ai tempi dei guanti in cuoio imbottiti di crine (che diventavano degli equivalenti di tavole di legno entro la seconda ripresa  XD) era quello di girare il pugno al momento preciso dell'impatto facilitando così l'apertura di lacerazioni.
Peace, Unity, Brotherhood.

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Il diretto avanzato
« Reply #53 on: April 19, 2011, 10:57:21 am »
0
Ma riguardo alla posizione o alla torsione?

uhm.. io mi riferivo alla torsione.. ma tu a quale posizione ti riferisci?
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Il diretto avanzato
« Reply #54 on: April 19, 2011, 11:05:04 am »
0
uhm.. io mi riferivo alla torsione.. ma tu a quale posizione ti riferisci?
Posizione orizzontale del pugno :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Il diretto avanzato
« Reply #55 on: April 19, 2011, 11:13:10 am »
0
no, finora sulla posizione del pugno, se verticale o orizzontale, non mi sono ancora pronunciato... anche perché non esistono solo queste due possibilità. più in là mi piacerebbe approfondire anche quest'aspetto, ma per il momento preferisco aspettare il post di Nicola: la carne al fuoco è già tanta, ed io faccio fatica a star dietro a tante cose simultaneamente. fissiamo qualche punto, arriviamo a conclusioni comuni (o magari ognuno si tiene le sue, ma prima ci chiariamo un po' le idee) e poi magari passiamo anche a questo.. vi va?
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Il diretto avanzato
« Reply #56 on: April 19, 2011, 11:15:25 am »
0
Sì, anche perchè la posizione orizzontale del pugno poi non è completamente orizzontale se si applica quella torsione di cui parlavo, ma andiamo ad incasinarci troppo :sbav:
Diciamo che orizzontale tra le due è la descrizione che più gli si avvicina.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Il diretto avanzato
« Reply #57 on: April 19, 2011, 11:17:35 am »
0
Ho 5 minuti di pausa per poter aggiungere un'altra interessante considerazione che ieri ho dimenticato.
Altro punto IMHO a sfavore della torsione è il fatto che torcendo l'avambraccio, ulna e radio si incrociano.

Guardare qui:



Figura in alto: pugno verticale, allineamento articolazioni con ulna e radio, figura in basso, incrocio di ulna e radio.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Il diretto avanzato
« Reply #58 on: April 19, 2011, 11:35:43 am »
0
in effetti questo è molto interessante! non lo immaginavo nemmeno!
però c'è da dire che io non ho mai sentito di qualcuno che, colpendo di pugno, si sia rotto ulna e/o radio... ma è anche vero che non ho molta esperienza in queste cose.
imho comunque il punto debole rimangono i metacarpi, e spero tu convenga con me nel dire che quelli di indice e medio sono più protetti, per quello che dicevo prima.

in ogni modo, il non dico di preferire i pugni orizzontali a quelli verticali.. assolutamente! hanno imho scopi differenti ed usi differenti. (a me hanno sempre fatto usare più quelli orizzontali, ma vuol dire solo che sui verticali ho parecchio lavoro da fare)

ora, sul discorso delle nocche, su quali preferire, etc... io direi che al di là di tutte le nostre pippe regna sovrana l'esperienza. allora, a me hanno detto che se colpisco con le ultime nocche posso farmi male. ma questo succede? o voi tirate abitualmente con le ultime 3 nocche a piena potenza e non succede niente? perché in questo caso possiamo anche smetterla di disquisire: va bene comunque! (posto, secondo me, che si impatti con la nocca del medio: non mi arrischierei a colpire solo con anulare e mignolo).

a voi la palla!
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Muay Jack

  • *****
  • 4.578
  • Respect: +1418
    • Yamakasi Academy
  • Pratico: Muay Thai
Re:Il diretto avanzato
« Reply #59 on: April 19, 2011, 13:12:09 pm »
0
ragazzi ma quanto scrivete!! appena ho due minuti provo a buttar giu qualche considerazione anche io :)