Iommi perchè se dicessi faccio tennis e non faccio gare, ma semplicemente la partitella con gli amici, nessuno avrebbe da dire ed invece se dico faccio MMA e non combatto gare questo non vale?
Daccordo sul non usarla "forte", ma qui non mi sembra che nessuno l'abbia fatto.
Il combattimento per chi fa MMA anche amatoriali è previsto, in forma di sparring logicamente, ma c'è.
Il problema è che si vogliono far vedere le MMA come qualcosa d'eccezionale, fatta da uomini veri, ma non è così o almeno non solo.
giochi a tennis non giochi a pugilato

le mma come altri tipi di sdc hanno una minore componente ricreativa rispetto ad altri, lo sparring non è la competizione ma ha ragione di esistere in funzione di quest'ultima, altrimenti non è sparring è comunque una competizione e per una competizione bisogna mettere in conto alcune cose, la partita di tennis tra amici è uguale in tutto e per tutto a Nadal vs Federer
[1] lo sparring di qualsiasi sdc non dovrebbe essere uguale all'incontro

Secondo me per le MMA vale lo stesso discorso che avevo fatto anni fa con un ragazzo del karate
[2]anche bravino, che aveva fatto qualche mese di pugilato prima del karate, e a suo avviso un pugile ad un karateka lo stuprava solo con uno sguardo, che alla ia domanda"ma perchè non hai continuato col pugilato?" lui rispose sospirando "eh, purtroppo il pugilato non è per tutti"
sembro intransigente, nevvero, ma è solo il mio punto di vista
