Taglia dolci e schifezze come pane, pasta, pizza, prodotti da forno, riso bianco...
Dopo una settimana circa (settimana che sarà dura perché il crollo degli alti livelli d'insulina cui sei abituato ti porterà a voler mangiare schifezze, e le mangerai di nascosto da me) il tuo corpo reagirà al primo invisibile dimagrimento abbassando il metabolismo per non perdere il suo prezioso grasso.
A quel punto inserisci nella dieta un acceleratore metabolico. Ce ne sono tanti in commercio.
Se sei gruppo sanguigno A e risenti troppo della caffeina, puoi usarne uno al the verde.
Ce ne sono anche di fortissimi ed illegali, ma evitali.
Non ti serve qualcosa di forte che poi provochi un effetto rimbalzo.
Ti serve qualcosa di lento e ben tollerato che ti riporti il metabolismo a livelli normali mentre il corpo cerca di abbassarlo.
Forse definirli mucchi di spazzatura con calorie vuote e praticamente privi di oligoelementi capaci solo di innescare picchi di insulina può andare meglio.Tu puoi definirli come ti sembra più opportuno, però ti chiederei di giustifacare i motivi per cui sostieni che farina e riso siano dannosi e "capaci solo di innescare picchi di insulina"
Di solito li chiamo peggio. Ma siamo in un forum pubblico.
Taglia dolci e schifezze come pane, pasta, pizza, prodotti da forno, riso bianco...
la carne no, la pasta il pane e i dolci no, la frutta mi fa venir la diarrea
trovatemi una causa che vi faccio uno sciopero della fame da paura :gh:
Quasi un anti-vegano! magari ne esce una discussione interessante grazie a chi è più preparato sull'argomento.
Però arrivare a vedere nell'agricoltura l'origine del "male del mondo" mi sembra un pò estremo:
Eliminando l’agricoltura e le sue nefaste conseguenze: alimentari, familiari e sociali continueremo la nostra evoluzione culturale - finalmente in armonia con la natura e con l’ambiente.
;D
Ma dai sono figlio e nipote di medici....che ne sanno sicuramente meglio di giovanni cianti...e la pasta e il pane sono utili per lo sportivo...certo si può vivere senza...cosi si sconfigge l'obesità...ma allo sportivo sono indispensabili...
Ma dai sono figlio e nipote di medici....che ne sanno sicuramente meglio di giovanni cianti...e la pasta e il pane sono utili per lo sportivo...certo si può vivere senza...cosi si sconfigge l'obesità...ma allo sportivo sono indispensabili...
ah si concordo...pennette all'arrabiata forever :D
Grandeee...sei anche tu sardo?
certo sono indispensabili per lo sportivo che fa attività aerobica....punto..è così....se è qualche dietologo che ti ha messo in testa ste cose...non sanno proprio niente...poi se tu ti sei informato male mi dispiace...non voglio far scattare polemiche ma ripeto i carboidrati complessi di pasta e riso e pane..sono indispensabile per lo sportivo aerobico
Aivia, Angelo parlava di atleti.
Ah... ho capito. Per atleta si intende uno che serve fino a 34 anni poi se sviluppa insulino resistenza, diabete, malattie d'ogni tipo non importa perché si può anche buttare via.
No, io in effetti parlavo di uomini in forma ed in salute, capaci di fare attività aerobica senza problemi anche dopo i 40.
Pardon.
Ma non è sul singolo caso che dovremmo soffermarci, quanto sulla tendenza della popolazione, escludendo i casi fortunati e quelli sfigati che esistono ma non sono rappresentativi.
uno che serve fino a 34 anni poi se sviluppa insulino resistenza, diabete, malattie d'ogni tipo non importa perché si può anche buttare via.
Tuttavia, quando mi riferivo ai fatti intendevo non le statistiche, e nemmeno il mio caso personale, ma il fatto che sebbene faccia tutt'altro nella vita, quando qualcuno mi chiede direttive sul cibo riesco quasi sempre nei fatti a fargli ottenere risultati tangibili, duraturi e spesso tutto questo dopo che vari altri tentativi più blasonati hanno fallito.
Quote from: !AngelO!.e la pasta e il pane sono utili per lo sportivo...certo si può vivere senza...cosi si sconfigge l'obesità...ma allo sportivo sono indispensabili...
Indispensabili... ho passato anni senza toccarli ed ero in gran forma ed in salute. Emi allenavo ore al giorno.
Ma tanto, chissenefrega... ci sono milioni di medicine per combattere tutti i sintomi a catena derivati da una scorretta alimentazione... prendiamo quelli e brindiamo alla civilizzazione.Ti stupirà sapere che io sono per la limitazione delle medicine e sono anche convinta che un corretto stile di vita e scelte alimentari consapevoli aiutino ad evitare certe patologie. Da qui a demonizzare un qualsiasi tipo di alimento però ce ne passa...
@Giorgia: 10'000 anni sono, per l'evoluzione, poco meno dell'ultima gambetta della lettera scritta in fondo ad un libro dello spessore del Conte di Montecristo. Può forse l'ultima gambetta di lettera cambiare il significato dell'opera?Suvvia la parte in grassetto non è il contrario di quanto hai detto sopra.. la negazione giusta sarebbe "10000 anni sono sufficienti per apportare cambiamenti significativi"
Secondo molti, no.
Sono aperto anche a quanti sostengono il contrario, ovvero che di generazione in generazione gli adattamenti sono tangibili
Dedicato alla brigata paracadutisti Folgore che ci dava ogni giorno chili di wafer al cioccolato perché un appartenente alle forze speciali consuma più calorie, come deciso dagli esimi nutrizionisti del (regio) esercito.Mi era sfuggito questo... mi dispiace per la tua brutta esperienza io ho avuto un trauma simile con il minestrone di verdura e fino a qualche anno fa tutte le minestre in brodo o zuppe mi sembravano piuttosto contrarie alla mia salute, poi ho scoperto le zuppe toscane e :-*
100 kg di kakuto e bjj, dimmelo se vai al prox. gathering che io non vengoSolo apparenza :thsit:
100 kg di kakuto e bjj, dimmelo se vai al prox. gathering che io non vengoSolo apparenza :thsit:
A parte che di BJJ sono cintura trasparente, non sono quella bestia che si può immaginare leggendo :-[
Diciamo che triangolando le diverse fonti informative, escludendo le particolarità e salvando i punti in comune, filtrando successivamente sulla base della sensazione e della risposta individuale, sono giunto a queste conclusioni non perfette e discutibili ma molto migliori di pane, pizza, pasta e tarallucci. (almeno per il sottoscritto).
Che, ripeto, non significa assolutamente che vada bene per altri.
Da una base comune abbiamo tipologie differenti ed individualità differentissime.
Forse definirli mucchi di spazzatura con calorie vuote e praticamente privi di oligoelementi capaci solo di innescare picchi di insulina può andare meglio.
Di solito li chiamo peggio. Ma siamo in un forum pubblico.
I glucidi, chiamati anche carboidrati (da idrati di carbonio) o saccaridi, sono la più abbondante delle quattro principali classi di biomolecole. Hanno numerose funzioni biologiche tra cui quella di riserva energetica e trasporto dell'energia (esempio: amido, glicogeno) e sono anche noti come componenti strutturali della cellulosa nelle piante e della cartilagine negli animali. Inoltre i carboidrati e i loro derivati giocano un ruolo fondamentale nel sistema immunitario, nella fertilizzazione e nello sviluppo biologico.
Dal punto di vista chimico i carboidrati sono aldeidi o chetoni a cui sono stati aggiunti vari gruppi ossidrili, solitamente uno per ogni atomo di carbonio che non fa parte del gruppo funzionale aldeidico o chetonico. Le singole unità di carboidrati sono chiamate monosaccaridi. Tra questi ricordiamo il glucosio, il galattosio e il fruttosio.
Ma una carota ha qualche fibra in più di un tegolino, guardare solo l'indice glicemico senza considerare le fibre che rallentano l'assorbimento è sbagliato.
quando si mangia ciò che c'era fino a 10'000 anni or sono, devono farmi ritenere che davvero 10'000 anni sono ancora pochi per cambiare radicalmente alimentazione senza pagarne qualche conseguenza
Ma una carota ha qualche fibra in più di un tegolino, guardare solo l'indice glicemico senza considerare le fibre che rallentano l'assorbimento è sbagliato.
scusa AiViA,ma con una bella bistecca,oltre alle patatine,che ci mangi se non una bella marola di pane?
:D
@Sommo: che centra il totemismo animale?
Il vero declino dell'uomo è stato quando il lupo nelle sue favole è passato da essere maestro, psicopompo, compagno di caccia e insegnante di vita all'essere il cattivo arrabbiato per la distruzione del suo habitat che spinto dalla fame indotta dall'uomo si avvicina attratto dai recinti del bestiame che l'uomo imprigiona, tortura e mangia.
Quando l'uomo ha provato a piegare la natura ai suoi capricci, il lupo da alleato e maestro, simbolo della natura in armonia, è divenuto il simbolo del male che rivendica il primato delle leggi naturali sul capriccio umano.
scusa,ma tu ogni volta che fai qualcosa pensi alle conseguenze?scusa AiViA,ma con una bella bistecca,oltre alle patatine,che ci mangi se non una bella marola di pane?
:D
Se riesci a tener separate le patatine dalla bistecca la tua digestione può risultarne migliore. Il pane è meglio che morir di fame, peggio che alimentarsi al meglio.
@Sommo: che centra il totemismo animale?
Il vero declino dell'uomo è stato quando il lupo nelle sue favole è passato da essere maestro, psicopompo, compagno di caccia e insegnante di vita all'essere il cattivo arrabbiato per la distruzione del suo habitat che spinto dalla fame indotta dall'uomo si avvicina attratto dai recinti del bestiame che l'uomo imprigiona, tortura e mangia.
Quando l'uomo ha provato a piegare la natura ai suoi capricci, il lupo da alleato e maestro, simbolo della natura in armonia, è divenuto il simbolo del male che rivendica il primato delle leggi naturali sul capriccio umano.
scusa,ma tu ogni volta che fai qualcosa pensi alle conseguenze?
la bistecca è buona,le patatine ci stan da dio,il pane è ottimo,e se ci metto un ora di piu' a digerire che cazzo me ne frega...
la conosci la storia di woody allen sullo smettere di fumare?
e chi è che paga piu' salato?
Infatti non ho detto di non mangiare carne e patate insieme, ma essendo una combinazione indigesta ho detto che staresti meglio se non lo facessi. A te la scelta, il cenone con fiumi di birra ed amici intorno a carne e patate è sacro, ma le abitudini sbagliate sul lungo periodo si pagano. Basta andare ad una cena con i compagni delle elementari quando si hanno 30-40 anni per rendersi conto di come la gente paga salato pur essendo partiti dagli stessi blocchi di partenza.
@usque::thsit:
La citazione di Woody Allen è per caso questa? ;)
Ho smesso di fumare. Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto.
Comunque ho girato un po' per il web e mi sembra che la dieta per gruppi sanguigni sia stata abbastanza smontata... :pla:
e chi è che paga piu' salato?
e chi è che paga piu' salato?
quello che è sempre stato a dieta e che camperà fino a 100 anni oppure quello che se n'è sbattuto il cazzo,godendosi la vita come un disperato,e schiatta a 70?
il giorno che vedrai una persona di 100 sul letto di morte,stai pur certo che anche lui ti dirà che darebbe tutto per avere ancora un altro anno di vita...
A proposito di questo esempio, ricordo di una persona conosciuta anni fa che faceva una vita "sbattendosene il cazzo godendosi la vita come un disperato" e facendo il discorso che facevi tu. Quando poi verso i 70 era molto malato e vedeva "il traguardo" avvicinarsi mi ha detto: "finché avevo 50 anni e mi dicevano che sarei campato 10 anni meno me ne fregavo, tanto la fine la vedevo troppo distante; ora che sono davanti al traguardo, se qualcuno mi dicesse che mi dà anche solo 1 anno di più, ci metterei la firma".
il giorno che vedrai una persona di 100 sul letto di morte,stai pur certo che anche lui ti dirà che darebbe tutto per avere ancora un altro anno di vita...
A proposito di questo esempio, ricordo di una persona conosciuta anni fa che faceva una vita "sbattendosene il cazzo godendosi la vita come un disperato" e facendo il discorso che facevi tu. Quando poi verso i 70 era molto malato e vedeva "il traguardo" avvicinarsi mi ha detto: "finché avevo 50 anni e mi dicevano che sarei campato 10 anni meno me ne fregavo, tanto la fine la vedevo troppo distante; ora che sono davanti al traguardo, se qualcuno mi dicesse che mi dà anche solo 1 anno di più, ci metterei la firma".
vabbè...il mio ex vicino di casa se n'è andato a 80 anni,fino a 6 mesi,prima trombava la donna delle pulizie :) mangiava come un orso e fumava come un turco...il giorno che vedrai una persona di 100 sul letto di morte,stai pur certo che anche lui ti dirà che darebbe tutto per avere ancora un altro anno di vita...
A proposito di questo esempio, ricordo di una persona conosciuta anni fa che faceva una vita "sbattendosene il cazzo godendosi la vita come un disperato" e facendo il discorso che facevi tu. Quando poi verso i 70 era molto malato e vedeva "il traguardo" avvicinarsi mi ha detto: "finché avevo 50 anni e mi dicevano che sarei campato 10 anni meno me ne fregavo, tanto la fine la vedevo troppo distante; ora che sono davanti al traguardo, se qualcuno mi dicesse che mi dà anche solo 1 anno di più, ci metterei la firma".
Ma anche no. Uno è stato mio nonno. a 93 anni ha deciso che per lui poteva bastare così, e si è lasciato andare.
:D Tu la moderazione usque non sai manco dove sta di casa.
L'errore di fondo è pensare che quello che tiene un regime alimentare corretto e che campa fino a 100 anni faccia una vita d'inferno e non se la goda, e invece è l'opposto: chi tiene un regime alimentare corretto non si fa alcun problema se una sera si strafoga di trippa al sugo, proprio in virtà del fatto che per il restante 90% dei suoi pasti adotta un'approccio giusto.
e io che credevo ci volesse allenamento anche per strafogarsi :(
L'errore di fondo è pensare che quello che tiene un regime alimentare corretto e che campa fino a 100 anni faccia una vita d'inferno e non se la goda, e invece è l'opposto: chi tiene un regime alimentare corretto non si fa alcun problema se una sera si strafoga di trippa al sugo, proprio in virtà del fatto che per il restante 90% dei suoi pasti adotta un'approccio giusto.
e io che credevo ci volesse allenamento anche per strafogarsi :(
quoto
:D Tu la moderazione usque non sai manco dove sta di casa.
Un'altra delle domande che da vegetariana mi fanno è perchè non mi piace mangiare bene.. ci sono davvero delle strane idee su cosa significhi mangiare bene, nonostante la mia scelta alimentare sia molto drastica penso di riuscire a gustarmi i cibi, va bene che il cibo è fonte di energia ma è anche un piacere...ho amici erbivori :D e non ho mai capito come possano affermare di sapersi gustare un buon pranzo senza mangiar carne,ma contenti loro contenti tutti...
io mi alleno tutti i giorni...due volte al giorno...e io che credevo ci volesse allenamento anche per strafogarsi :(
Ci vuole eccome, se non altro per allargare la capacità di contenere cibi dello stomaco.
Il mio strafogarmi non sarà certo il tuo.
sì, ma anche AiViA.. da quando era solo un ragazzino li smaltisce a suon di vergate nella schiena dei suoi allievi, con grande umiliazione del maestro di kick boxing. :hakama:
Sommo, mi sei mancato tantissimo!! da quando sei tornato mi stai facendo morire :gh: :gh:
No, anzi, a livello di resistenza ho raggiunto livelli mai visti, riuscivo a lasciare dietro tutti i miei compagni del footing domenicale, anche quello snello e nervoso che in generale andava come una locomotiva ed era l'ultimo a fermarsi (lasciamo perdere il discorso sull'utilità marziale di una simil maratona allo stremo... ero giovane).
Però ero diventato davvero molto magro, troppo... e invece delle solite gambe ben tornite che mi ritrovo, avevo degli stecchini, e tutti mi chiedevano che diavolo avessi fatto... :-\
Poi c'è stato un periodo in cui più mangiavo e più dimagrivo... :o credo di aver sbattacchiato fin troppo il metabolismo. Poi ad un certo punto ho reiniziato a prendere peso...
Non ho avuto le gambe particolarmente deboli durente il periodo della Zona rispetto a prima, quanto piuttosto ho migliorato l'esplosività ultimamente, aumentando i carboidrati ben sopra i livelli precedenti prima delle sessioni di allenamento.
comunque sembra che Vinh To abbia trovato un sistema geniale per eliminare i carboidrati in eccesso...
No, anzi, a livello di resistenza ho raggiunto livelli mai visti, riuscivo a lasciare dietro tutti i miei compagni del footing domenicale, anche quello snello e nervoso che in generale andava come una locomotiva ed era l'ultimo a fermarsi (lasciamo perdere il discorso sull'utilità marziale di una simil maratona allo stremo... ero giovane).
Però ero diventato davvero molto magro, troppo... e invece delle solite gambe ben tornite che mi ritrovo, avevo degli stecchini, e tutti mi chiedevano che diavolo avessi fatto... :-\
Poi c'è stato un periodo in cui più mangiavo e più dimagrivo... :o credo di aver sbattacchiato fin troppo il metabolismo. Poi ad un certo punto ho reiniziato a prendere peso...
Non ho avuto le gambe particolarmente deboli durente il periodo della Zona rispetto a prima, quanto piuttosto ho migliorato l'esplosività ultimamente, aumentando i carboidrati ben sopra i livelli precedenti prima delle sessioni di allenamento.
Ok, nulla: era un tipico effetto collaterale riportato da chi seguiva la zona a percentuali di macronutrienti senza però integrare con omega 3-6.
Qualcuno ritenne fosse per effetto della produzione di eicosanoidi buoni in eccesso senza materia prima per formarli.