Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione

  • 84 Replies
  • 19646 Views
*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #45 on: January 03, 2011, 08:37:27 am »
0
Diciamo che triangolando le diverse fonti informative, escludendo le particolarità e salvando i punti in comune, filtrando successivamente sulla base della sensazione e della risposta individuale, sono giunto a queste conclusioni non perfette e discutibili ma molto migliori di pane, pizza, pasta e tarallucci. (almeno per il sottoscritto).

Che, ripeto, non significa assolutamente che vada bene per altri.


Da una base comune abbiamo tipologie differenti ed individualità differentissime.

Per me basta e avanza quello che ho grassettato della tua risposta, che come posizione mi sembra leggermente meno estrema di quanto dici qui.

Forse definirli mucchi di spazzatura con calorie vuote e praticamente privi di oligoelementi capaci solo di innescare picchi di insulina può andare meglio.

Di solito li chiamo peggio. Ma siamo in un forum pubblico.

Comunque direi che ci siamo capiti adesso
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #46 on: January 03, 2011, 13:28:32 pm »
0
@Giorgia: la mia tipologia (un genotipo all'interno del gruppo sanguigno A) è proprio quella che resiste meglio a pane pasta, pizza, prodotti da forno. Per cui se dico che sono spazzatura per me, per gli altri sono quasi veleno.  :vomit:

Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Il Sommo Piastrellista

Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #47 on: January 03, 2011, 14:11:10 pm »
0
http://it.wikipedia.org/wiki/Carboidrati

Quote
I glucidi, chiamati anche carboidrati (da idrati di carbonio) o saccaridi, sono la più abbondante delle quattro principali classi di biomolecole. Hanno numerose funzioni biologiche tra cui quella di riserva energetica e trasporto dell'energia (esempio: amido, glicogeno) e sono anche noti come componenti strutturali della cellulosa nelle piante e della cartilagine negli animali. Inoltre i carboidrati e i loro derivati giocano un ruolo fondamentale nel sistema immunitario, nella fertilizzazione e nello sviluppo biologico.

Dal punto di vista chimico i carboidrati sono aldeidi o chetoni a cui sono stati aggiunti vari gruppi ossidrili, solitamente uno per ogni atomo di carbonio che non fa parte del gruppo funzionale aldeidico o chetonico. Le singole unità di carboidrati sono chiamate monosaccaridi. Tra questi ricordiamo il glucosio, il galattosio e il fruttosio.

dunque mangiare frutta fa male?

e con la chetosi come la mettiamo?

e della funzione di treshold del testosterone endogeno, cosa si potrebbe dire?

diamo anche un'occhiata spassionata all'indice glicemico di alcuni elementi

http://www.diabetologia.it/tabella_alimenti/indice_glicemico_degli_alimenti.htm


Riso 81

melone 103

Miele 104

carote 100

pasticcio di carne 84

uva passa 91

cocomero 91...


mi pare che il riso non sia poi tanto male...
« Last Edit: January 03, 2011, 14:18:22 pm by Il Sommo Pianificatore »

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #48 on: January 03, 2011, 15:17:39 pm »
0
Quoto il sommo, in attesa di fare il mio intervento che avevo promesso.
Per non parlare del fatto che questo voler utilizzare l'indice glicemico come misuratore della bontà di un cibo (nata soprattutto con l'avvento della zona di Sears) è dal punto di vista medico una mezza aberrazione.
Primo perché l'indice glicemico di ogni singolo alimento non tiene conto della sua associazione con altri cibi, secondo perché la glicemia totale in un dato momento NON E' data dalla sommatoria di ogni singolo indice glicemico, e terzo perché più che l'indice glicemico è importante il CARICO glicemico, vale a dire QUANTO di un alimento con un dato indice glicemico ingerisco.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #49 on: January 03, 2011, 15:53:06 pm »
0
Ma una carota ha qualche fibra in più di un tegolino, guardare solo l'indice glicemico senza considerare le fibre che rallentano l'assorbimento è sbagliato.

Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.


*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #50 on: January 03, 2011, 16:01:13 pm »
0
Ma una carota ha qualche fibra in più di un tegolino, guardare solo l'indice glicemico senza considerare le fibre che rallentano l'assorbimento è sbagliato.

vero, ma lo si è detto solo ora.
Inoltre ciò è ancora più sbagliato se si analizza soltanto la carota o soltanto il tegolino, senza legarle agli (eventuali) altri cibi che si ingeriscono nello stesso pasto/spuntino.


"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #51 on: January 03, 2011, 16:19:54 pm »
0
Comunque non mi stancherò mai di tessere le lodi alla fiberpasta per diabetici, che ha permesso ai rompicoglioni come me di mangiare pasta quando fa freddo o si ha davvero troppa fame.

Voglio la fiberpizza, il fibertegolino, la fibergirella!!!  :sbav: :spruzz: :-*
Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Offline Kufù

  • *****
  • 6.033
  • Non prendetemi sul serio
  • Respect: +983
  • Pratico: rievocazione storica, soprattutto Taiji
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #52 on: January 03, 2011, 16:27:32 pm »
0
quando si mangia ciò che c'era fino a 10'000 anni or sono, devono farmi ritenere che davvero 10'000 anni sono ancora pochi per cambiare radicalmente alimentazione senza pagarne qualche conseguenza

# 8000 a.C. circa - Inizio della coltivazione dei cereali
http://it.wikipedia.org/wiki/8000_a.C.

pensavo avessi sparato 10'000 a caso, invece hai fatto riferimento ad una data ben precisa
« Last Edit: January 03, 2011, 16:37:08 pm by Kungfuka »
Giovane furbino io rispondo agli uomini di paglia con gli uomini di paglia, per il sano principio di non sprecare energie inutili. Nel senso che la puzza di sviamento la sento a km, specie perche' ci conosciamo da un sacco e non spreco energie quando fai le nubi d'inchiostro.

*

Il Sommo Piastrellista

Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #53 on: January 03, 2011, 16:49:53 pm »
0
Ma una carota ha qualche fibra in più di un tegolino, guardare solo l'indice glicemico senza considerare le fibre che rallentano l'assorbimento è sbagliato.



sorry, non è per far polemica, ma stando alle tabelle le carote, così come sono, hanno un indice glicemico più alto del riso...e così il pasticcio di carne

il mio consiglio spassionato: la nutrizione è scienza complessa e difficile, che richiede approfondite conoscenze a livello universitario di anatomia, fisiologia, scienza della nutrizione etc.

poi ognuno si alimenta come vuole, e spesso si trova benissimo, ma da questo a creare una "teoria della nutrizione corretta" e pensare che sia migliore di altre in senso generale, mi pare che ci sia un bel salto.

invito a considerare alcuni punti

1) età
2) sesso
3) metabolismo basale
4) composizione del corpo in fibre muscolari e massa grassa del soggetto
5) quantità d'acqua nel corpo
6) interazioni fra alimenti
7) cicli di dieta
8) condizione fisica generale (pressione, profilo lipidico, formula leucocitaria etc etc)
9) profilo ormonale del soggetto
10) lavoro, sport, attività, esigenze
11) apporto in vitamine ed oligoelementi

e molte altre cose

suggerisco anche di tener separati il totemismo animale (per quanto sia un campo estremamente suggestivo ed interessante) e la dieta

« Last Edit: January 03, 2011, 16:56:26 pm by giorgia (Zia Illusa) »

*

Offline Semplicemente Usquetandem

  • ***
  • 2.205
  • sono gonfio d' ego
  • Respect: +56
    • www.tjqstudygroup.com
  • Pratico: non ricordo...
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #54 on: January 03, 2011, 17:02:57 pm »
0
scusa AiViA,ma con una bella bistecca,oltre alle patatine,che ci mangi se non una bella marola di pane?
:D
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.



http://speziatjq.blogspot.com


*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #55 on: January 03, 2011, 18:30:05 pm »
0
scusa AiViA,ma con una bella bistecca,oltre alle patatine,che ci mangi se non una bella marola di pane?
:D

Se riesci a tener separate le patatine dalla bistecca la tua digestione può risultarne migliore. Il pane è meglio che morir di fame, peggio che alimentarsi al meglio.


@Sommo: che centra il totemismo animale?
Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Il Sommo Piastrellista

Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #56 on: January 03, 2011, 18:46:20 pm »
0

@Sommo: che centra il totemismo animale?


Il vero declino dell'uomo è stato quando il lupo nelle sue favole è passato da essere maestro, psicopompo, compagno di caccia e insegnante di vita all'essere il cattivo arrabbiato per la distruzione del suo habitat che spinto dalla fame indotta dall'uomo si avvicina attratto dai recinti del bestiame che l'uomo imprigiona, tortura e mangia.

Quando l'uomo ha provato a piegare la natura ai suoi capricci, il lupo da alleato e maestro, simbolo della natura in armonia, è divenuto il simbolo del male che rivendica il primato delle leggi naturali sul capriccio umano.


*

Offline Semplicemente Usquetandem

  • ***
  • 2.205
  • sono gonfio d' ego
  • Respect: +56
    • www.tjqstudygroup.com
  • Pratico: non ricordo...
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #57 on: January 03, 2011, 19:07:05 pm »
0
scusa AiViA,ma con una bella bistecca,oltre alle patatine,che ci mangi se non una bella marola di pane?
:D

Se riesci a tener separate le patatine dalla bistecca la tua digestione può risultarne migliore. Il pane è meglio che morir di fame, peggio che alimentarsi al meglio.

scusa,ma tu ogni volta che fai qualcosa pensi alle conseguenze?
la bistecca è buona,le patatine ci stan da dio,il pane è ottimo,e se ci metto un ora di piu' a digerire che cazzo me ne frega...

la conosci la storia di woody allen sullo smettere di fumare?

Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.



http://speziatjq.blogspot.com

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #58 on: January 03, 2011, 19:26:00 pm »
0

@Sommo: che centra il totemismo animale?


Il vero declino dell'uomo è stato quando il lupo nelle sue favole è passato da essere maestro, psicopompo, compagno di caccia e insegnante di vita all'essere il cattivo arrabbiato per la distruzione del suo habitat che spinto dalla fame indotta dall'uomo si avvicina attratto dai recinti del bestiame che l'uomo imprigiona, tortura e mangia.

Quando l'uomo ha provato a piegare la natura ai suoi capricci, il lupo da alleato e maestro, simbolo della natura in armonia, è divenuto il simbolo del male che rivendica il primato delle leggi naturali sul capriccio umano.


Sì ma non centra con l'alimentazione, facevo solo notare come la rivoluzione agricola e la stanzialità abbiano cambiato la polarità del lupo nelle favole.

Non è che ci si basi sui lupi per magnà.

Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re: Spin off di "Problema di pancia": carboidrati e alimentazione
« Reply #59 on: January 03, 2011, 19:32:05 pm »
0
scusa,ma tu ogni volta che fai qualcosa pensi alle conseguenze?
la bistecca è buona,le patatine ci stan da dio,il pane è ottimo,e se ci metto un ora di piu' a digerire che cazzo me ne frega...

la conosci la storia di woody allen sullo smettere di fumare?

No, racconta.

Ps: quando faccio qualcosa penso alle conseguenze. Poi magari la faccio lo stesso, ma me ne assumo la responsabilità.

Infatti non ho detto di non mangiare carne e patate insieme, ma essendo una combinazione indigesta ho detto che staresti meglio se non lo facessi. A te la scelta, il cenone con fiumi di birra ed amici intorno a carne e patate è sacro, ma le abitudini sbagliate sul lungo periodo si pagano. Basta andare ad una cena con i compagni delle elementari quando si hanno 30-40 anni per rendersi conto di come la gente paga salato pur essendo partiti dagli stessi blocchi di partenza.

« Last Edit: January 03, 2011, 19:39:55 pm by giorgia (Zia Illusa) »
Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.