Le trazioni alla sbarra

  • 874 Replies
  • 141018 Views
*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #570 on: March 16, 2014, 23:20:52 pm »
0
l'ho imparato proprio dall'arrampicata: quando il livello è molto alto rispetto al tuo, non riesci a immaginarti come si possa fare. Poi con l'allenamento ti ci avvicini e ti sembra meno assurdo.

Poi per varie ragioni ti alleni meno e ti chiedi "ma come cavolo avevo fatto a farlo?", oppure "ma sono davvero sicuro di ricordare bene? mi sembra impossibile ora". Ecco ora io sono in questa fase.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Wa No Seishin

Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #571 on: March 16, 2014, 23:28:16 pm »
0
Si, torna. Non riesci a immaginarti come si possa fare.

Tempi addietro, che mi sembrano secoli, non facevo una trazione prona. Una. Ora ragiono sull'usare 5 o 10 kg di sovraccarico, o se è meglio un 10 x 3 o un 6 x max.

E poi IMHO conta darsi obiettivi ambiziosi. Tipo riuscire a fare il muscle up. Che probabilmente non mi verrà mai, ma il provarci e non riuscirci contribuisce a mantenere alta la voglia di allenare certi movimenti.

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #572 on: March 16, 2014, 23:40:40 pm »
+2
Darsi obiettivi facilmente raggiungibili non stimola l'allenamento e il miglioramento.
Darseli troppo ambiziosi o assurdamente alti deprime e scoraggia.

Bisogna darsi obiettivi del tipo: "ora valgo 70, devo arrivare a 100", quindi obiettivi non facilmente raggiungibili ma non impossibili.
E nel contempo tenersi un sogno.

"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #573 on: March 16, 2014, 23:45:59 pm »
0

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #574 on: March 16, 2014, 23:46:53 pm »
0
Tu, nicola, quanto ci hai messo per arrivare a 35 kg?

Tutto Torna


*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #575 on: March 16, 2014, 23:53:06 pm »
0
non me lo ricordo.
Ti dico quel che mi ricordo.

ho cominciato a scalare che facevo alla sbarra 5 serie da 5 trazioni a fatica, scalavo e basta, in quanto ancora ero preso con l'atletica (e quindi l'allenamento andava comunque bene per l'arrampicata).

dopo circa 2 anni ho avuto la possibilità di usare sovraccarichi. Ricordo però di un anno in cui mi dedicai specificamente all'innalzamento della forza, in cui partii con il 3x3 con 15 chili di sovraccarico e arrivai dopo circa 4 mesi a fare il 3x3 con 35.
Fu l'anno che mi mancò davvero un pelo per fare una trazione con 1 braccio solo.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #576 on: March 16, 2014, 23:57:19 pm »
0
Non credi che il mountain climbing avrebbe contribuito?

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #577 on: March 16, 2014, 23:58:36 pm »
0
ah sicuro.

"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #578 on: March 17, 2014, 02:28:10 am »
0
Mi è risalita la voglia di fare le trazioni, il richiamo del trave che urlava "azzeccati per dosso" da sopra allo stipite è troppo forte  :gh:


Come dovrei muovermi? sono fermo da qualche mese e sono anche un po' ingrassato ma, da domani, causa cresima mi rimetto al lavoro.

Per quanto riguarda le trazioni come mi consigliate di lavorare? ho appena provato a vedere quante me ne uscivano al volo scendendo completamente giu, bloccando tutto e risalendo senza usare il minimo aiuto. me ne sono uscite tre, una perfetta (petto allo stipite, mentro ben sopra la sbarra) e altre due quasi perfette (non ho toccato per tipo un centimetro). Mi piacerebbe aumentare la forza e rimettere un po' di muscoli (ovviamente riprenderò anche a usare i manubri da domani)[1]
 1. e se Dio vuole martedì vadoa  prendere quel benedetto bilanciere, ammesso lo abbiano ancora :'(
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #579 on: March 18, 2014, 09:27:23 am »
0
Per quanto mi riguarda valgono le stesse indicazioni che ho dato a Darth ;)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Wa No Seishin

Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #580 on: March 28, 2014, 23:53:47 pm »
0
Nelle ultime 4 lezioni, all'interno del circuitino che facciamo in palestra, come scritto altrove mi sono traziozavorrato (6 x max, +5 kg). Questi i risultati.

SUPINE
10-8-6-5-4-4   (tot 37)
12-9-8-6-4-4   (tot 43)
12-9-8-7-6-5   (tot 47)
12-10-10-7-7-7 (tot 53)

PRONE
8-7-5-4-4-4  (tot 32)
9-7-6-5-4-4  (tot 35)
11-8-5-5-4-4 (tot 37)
11-8-5-5-4-4 (tot 37)

Considerazioni sparse, banali, personali e non scientifiche.

- Il trauma è stato il primo impatto: la prima sera ho avuto difficoltà ad appendermi al canestro. Poi il corpo si è subito abituato.

- Le supine le faccio come primo esercizio; le prone arrivano dopo le supine, il tabata, i piegamenti+trici, gli addominali e il collo. Da lunedì inverto: inizio con le prone.

- A parità di condizioni (supine vs supine, da fresco; prone vs prone, da...caldo), notavo che nelle supine ho avuto un incremento notevole. Nelle prone, poca roba.

- Appena stabilizzo il numero totale di ripetizioni, passo ai 10 kg. Lì dovrò usare la sedia per appendermi.

- Fare le trazioni è fighissimo; farle in compagnia è divertente, stimolante e forse pure meno stancante. Ci stiamo divertendo davvero un sacco.

- Non ho mai pensato di cimentarmi e la voglia non mi è venuta nemmeno adesso, ma i 35 kg che usava Nicola - solo a immaginare i pianti che mi farò coi 10 - sono davvero tanta roba. A spanne, quel 3x3 lo riuscirò a fare al massimo con 20 kg (salendo con la sedia; con 15, saltando).

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #581 on: March 29, 2014, 01:27:49 am »
0
no ma seriamente... ancora non hai tirato giù il canestro con il tuo peso? quando giocavo a pallacanestro ho visto tirare giù canestri con molto meno ed ero juniores....

*

Wa No Seishin

Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #582 on: March 29, 2014, 11:31:15 am »
0
Sorry, nell'altro topic avevo specificato. Ci appendiamo alla struttura del canestro (le sbarre orizzontali bullonate al muro, che reggono canestro e tabellone).

*

Wa No Seishin

Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #583 on: March 29, 2014, 11:33:19 am »
0
Anche perché non credo nemmeno di toccarlo con un dito, saltando, il canestro. Mi ha sempre frustrato il non saper schiacciare... :gh:

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Le trazioni alla sbarra
« Reply #584 on: March 29, 2014, 11:34:38 am »
0
bè, son dei bei numeri considerando da quanto tempo le stai facendo, il peso tuo quant'è più o meno[1]?
 1. so che a una signorina non si fanno certe domande  :gh: :gh: