Guardare e rifletterci....

  • 78 Replies
  • 13813 Views
*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #45 on: September 25, 2013, 12:48:48 pm »
0
Vero, ma la differenza tra la muay thai tradizionale e la muay thai da MMA non e' cosi abissale come la differenza tra karate tradizionale e "karate" da MMA. Chi studia karate tradizionale (non uovi sistemi inventati di recente) fa uso di tecniche che non usa nella gabibia, o magari ne usa 2 su un repertorio di 3000. Nella thai, boxe, lotta etc questo non avviene. Si aggiusta la distanza, si prendono certi accorgimenti ma le tecniche rimangono piu o meno quelle.
Evidentemente quelle 2998 non servivan ad una cippa ;)

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #46 on: September 25, 2013, 12:54:58 pm »
+1

Oggi chi fa karate per MMA fa karate per modo di dire, nel senso che ha la guardia da boxe e tira i calci alla thai. Non per nulla sono nati nuovi stili che sono veri e propri sistemi di MMA, dove il karate karate e' solo un'ombra data dall'indossare il kimono e fare strani versi quando colpiscono.

si e anche chi fa muay thai nelle mma fa muay thai per modo di dire, anche chi fa bjj nelle mma lo fa per modo di dire, anche il pugilato nelle mma è pugilato per modo di dire, mica puoi vedere lo stile pulito che vedi in incontri specifici e determinati contesti ecc ecc ecc

ma dico di più anche chi fa karate sportivo fa karate per modo di dire, PERò  ( grosso come una casa) dipende da cosa uno intende per karate, se uno intende il karate come ripetizione di kata, vasche di kihon e kumitè preordinati e super impostati allo è ovvio che non ci vedrà mai del karate  nei contesti sportivi ( sportivi a tutto tondo), sono due concezioni diverse una che imita le tradizioni ed un'altra che si evolve
Vero, ma la differenza tra la muay thai tradizionale e la muay thai da MMA non e' cosi abissale come la differenza tra karate tradizionale e "karate" da MMA. Chi studia karate tradizionale (non uovi sistemi inventati di recente) fa uso di tecniche che non usa nella gabibia, o magari ne usa 2 su un repertorio di 3000. Nella thai, boxe, lotta etc questo non avviene. Si aggiusta la distanza, si prendono certi accorgimenti ma le tecniche rimangono piu o meno quelle.


https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=14407.0  intanto leggi  cosa dico qui


poi renditi conto che il dentista diretti, ganci e montanti li ha portati  in pieno stile karate tutto lavoro di anche, pochissimo uso delle gambe e delle spalle, i calci di certo non sono da muay thai, ha pure tirato un paio di volte oi tsuki, braccia basse e che doveva fare di più? volevi vedere la tecnica della gru di karate kid?  :D 

Poi la verità è che delle 3000 tecniche di karate che vedi nei kata ( a quanti danni che fanno i kata e le forme) quelle che davvero funzionano e sono funzionali sono una decina scarsa, poi sulla lunga distanza anche meno ( che è anche una risposta a quelli che: e ma nelle gare di karate non posso usare tutte le 3000 tecniche che studio)
« Last Edit: September 25, 2013, 12:57:01 pm by Kit »

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #47 on: September 25, 2013, 13:04:01 pm »
0
I colpi tirati con le anche sono una prerogativa anche della muay thai. Non Puoi dire che perche' tira i colpi di anca allora fa karate altrimenti stiamo freschi. Sul calcio di cui parli devo ammettere che non e' di certo stile thai.

Mi leggo con calma il link.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #48 on: September 25, 2013, 13:10:07 pm »
0
Il fatto dei pugni al corpo e' solo un esempio. Ti posso raccontare di come seguivo in palestra un ragazzo che aveva fatto anni di karate, e che puntualmente ad ogni pugno tirato portava la mano al fianco scoprendo la faccia completamente.
Tipo così?



Oggi chi fa karate per MMA fa karate per modo di dire, nel senso che ha la guardia da boxe e tira i calci alla thai.
Non esattamente, ci sono molti siti per la rete che analizzano la posizione diversa, più lunga, la guardia e pure i calci sono spesso richiamati.
C'è tutto in sezione Karate :)

Non per nulla sono nati nuovi stili che sono veri e propri sistemi di MMA, dove il karate karate e' solo un'ombra data dall'indossare il kimono e fare strani versi quando colpiscono.
Perchè siamo degli inguaribili romanticoni :blue:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #49 on: September 25, 2013, 13:15:57 pm »
0
I colpi tirati con le anche sono una prerogativa anche della muay thai. Non Puoi dire che perche' tira i colpi di anca allora fa karate altrimenti stiamo freschi. Sul calcio di cui parli devo ammettere che non e' di certo stile thai.

Mi leggo con calma il link.

LOL ma devi leggere anche quello scritto dopo, ho detto che usa le anche ma ha pochissimo lavoro di piedi ( trasferimento del peso da un piede all'altro con rotazione dei talloni) e usa poco la spalla, che poi credo sia il motivo per cui ha dovuto tirare parecchi colpi per stendere l'altro, per la serie arrivava prima ma non era pesantissimi come colpi.


*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #50 on: September 25, 2013, 13:18:25 pm »
0
Il fatto dei pugni al corpo e' solo un esempio. Ti posso raccontare di come seguivo in palestra un ragazzo che aveva fatto anni di karate, e che puntualmente ad ogni pugno tirato portava la mano al fianco scoprendo la faccia completamente.
Tipo così?



No no, peggio. Con il polso ben rotato verso l'alto e il pugno di fianco all'anca, bocca aperta e strano suono che ne fuosiusciva.

Questi sono cazzottoni da rissa, non impostati.


Oggi chi fa karate per MMA fa karate per modo di dire, nel senso che ha la guardia da boxe e tira i calci alla thai.
Non esattamente, ci sono molti siti per la rete che analizzano la posizione diversa, più lunga, la guardia e pure i calci sono spesso richiamati.
C'è tutto in sezione Karate :)

Non per nulla sono nati nuovi stili che sono veri e propri sistemi di MMA, dove il karate karate e' solo un'ombra data dall'indossare il kimono e fare strani versi quando colpiscono.
Perchè siamo degli inguaribili romanticoni :blue:
Non ne avevo dubbi

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #51 on: September 25, 2013, 13:23:11 pm »
0
Se ritieni che siano cazzottoni da rissa non impostati, credo sia coerente che tu pensi che quello non sia Karate :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #52 on: September 25, 2013, 13:27:39 pm »
0
Se ritieni che siano cazzottoni da rissa non impostati, credo sia coerente che tu pensi che quello non sia Karate :)
Sono pugni da karate quelli tirati da Belfort ?

The MMA Killer Instinct - Belfort vs Wanderlei

*

Offline Loktar

  • *
  • 229
  • Respect: +192
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #53 on: September 25, 2013, 13:33:14 pm »
0




Queste foto sono molto significative per me: si vede sì la base di karate[1]
Ma si vede anche la grossa contaminazione del pugilato: l'uso attivo della spalla ne è un esempio lampante, una di quelle cose che per un karateka puro (no jissen) sarebbe un errore gravissimo

 :)
 1. oserei aggiungere sportivo, ma lasciamo perdere
It is difficult to say what is impossible, for the dream of yesterday is the hope of today and the reality of tomorrow. 
- R. H. Goddard.

Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che funziona.

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #54 on: September 25, 2013, 13:35:07 pm »
+1
Tradizionale o no, il doc fa un bel Karate :)
Grazie Ryujin per l'intervista.  :-*
Io vi ho riscoperto alcune peculiarità di quell'impostazione, rielaborate e riviste, nel combattimento delle MMA e nel mio modo di combattere in piedi, filtrate attraverso gli anni da altre esperienze, ma che comunque sono rimaste ("Il primo amore non si scorda mai"....rimaniamo su temi "romantici"... XD :D). E' chiaro che siamo anni luce dal 90% dei karateki tradizionali nostrani, ma vi è un uso del corpo (shen fa, direbbe un cinese), quindi un modo di muoversi e di portare le tecniche, sicuramente peculiari in Angelito, adattati al contesto e sicuramente rielaborati con altro. Quindi apprezzo molto questo tipo di combattenti, anche per interessi personali.
Forse l'aspetto più importante è che ci fa rendere conto che nemmeno nelle MMA esiste un solo standard uniforme (e uniformante), sia fisico che tecnico, nonostante le variazioni siano minoritarie nel complesso.   :thsit:


*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #55 on: September 25, 2013, 13:36:33 pm »
+2
Se ritieni che siano cazzottoni da rissa non impostati, credo sia coerente che tu pensi che quello non sia Karate :)
Sono pugni da karate quelli tirati da Belfort ?

The MMA Killer Instinct - Belfort vs Wanderlei

ti rigiro la domanda, per te un pugno di karate come deve essere ?



se dici che è come sopra me ne vado perchè significa che tutti gli scornamenti che facciamo nella sezione karate non servono a nulla  :D :D :D :D

P.S, e se ti dicessi che anche questo è karate ?







« Last Edit: September 25, 2013, 13:39:30 pm by Kit »

*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #56 on: September 25, 2013, 13:38:51 pm »
0
e' come sopra  :D

Dai capisco che ci sono anche "shades of gray". Ma allora bisognerebbe chiudere il 95% dei dojo se quel tipo di impostazione e' merdosa e non rappresenta il karate.

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #57 on: September 25, 2013, 13:41:14 pm »
+1
e' come sopra  :D

Dai capisco che ci sono anche "shades of gray". Ma allora bisognerebbe chiudere il 95% dei dojo se quel tipo di impostazione e' merdosa e non rappresenta il karate.


ma i dojo tradizionali fanno per lo più rievocazione storica mica puoi pretendere di vedere la rievocazione storica in una gara vera, guarda anche l'aggiunta con il p.s.

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #58 on: September 25, 2013, 13:43:22 pm »
+1
e' come sopra  :D

Dai capisco che ci sono anche "shades of gray". Ma allora bisognerebbe chiudere il 95% dei dojo se quel tipo di impostazione e' merdosa e non rappresenta il karate.

 :gh:

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Guardare e rifletterci....
« Reply #59 on: September 25, 2013, 13:46:41 pm »
0
e avete notato anche una certa affinità tra questa foto



e questa?




continua il complotto dei karateka che diffondono false credenze per poi prendere di sorpresa tutti, come sempre prendete come favole o leggende quello che vi sto raccontando, un abbraccio adam kadmon

« Last Edit: September 25, 2013, 13:48:12 pm by Kit »